Negli anni ‘80 la crescita di imprenditorialità in provincia di Torino è stata particolarmente rilevante nel campo del terziario per le imprese; in modo specifico, la produzione di software ha rappresentato un settore industriale innovativo presente in Piemonte.
Nel 1987 si è costituito, presso la locale Unione Industriale, il Gruppo Aziende di Informatica e Telematica (A.I.T.,) che il 13 dicembre 2002 ha dato vita al raggruppamento dell’Information Communication Technology (ICT), composto da oltre 200 aziende, per un totale di circa 15.000 dipendenti.
L’ICT ha per oggetto specifico la promozione, la tutela e la difesa nei campi economico, sindacale, sociale e tecnico delle aziende associate.
L’alta professionalità garantita dalle sue aziende, in concorso con costi assolutamente concorrenziali rispetto alle offerte dei maggiori mercati esteri, si estrinseca in prodotti software applicativi e di sistema, realizzazione e gestione di infrastrutture di reti, soluzioni integrate per Internet e intranet aziendali, prodotti e metodologie per lo sviluppo delle applicazioni a supporto di grandi gruppi aziendali e/o Enti Pubblici (Fiat, San Paolo, Alenia, Regione Piemonte, ecc.).
L’ICT fa parte dell’Associazione Italiana per l’Information Technology (Assinform) e dell’Assotelecomunicazioni (ASSTEL).