Si è conclusa la quarta edizione del progetto "Da grande Farò": un percorso di Orientamento Scolastico alle STEM e alle professioni del futuro per le classi II medie. Più di 692 studenti, 32 classi hanno partecipato a un percorso orientativo di 3 appuntamenti.
L’orientamento alla scelta dell’istituto superiore poggia su paradigmi superati e, spesso, non tiene conto delle evoluzioni dei contesti produttivi, delle attitudini e degli approcci cognitivi dei singoli individui: studenti e genitori sono poco supportati nel processo di valutazione e scelta.
L’ambito del digitale e delle materie STEM rappresenta un’area professionale in forte crescita e in cui sussiste un gap tra domanda e offerta fortemente percepito dal tessuto imprenditoriale. Inoltre, gli stereotipi di genere hanno portato a una scarsa rappresentanza delle donne nel mondo STEM; nonostante le bambine siano interessate a tematiche STEM, la maggioranza di queste percepisce la mancanza di pari opportunità e non persegue percorsi di istruzione e formazione in tale ambito.
A partire da tali considerazioni “Da Grande Farò" si pone l'obiettivo di contribuire a
- Supportare gli studenti nella scelta del percorso di istruzione secondaria di secondo grado;
- Sensibilizzare rispetto alle opportunità professionali in ambito STEM ponendo attenzione ai bias di genere;
- Fornire una panoramica sugli scenari aperti dal digitale e dalle nuove tecnologie in termini professionali (area STEM).
Si tratta di un progetto di volontariato aziendale realizzato grazie a un partenariato di imprese e enti attraverso la partecipazione volontaria dei propri dipendenti per accompagnare gli studenti delle seconde medie in un percorso orientativo di 3 appuntamenti così strutturati:
- Lezione I – Le professioni del futuro
- Lezione II – Workshop esperienziale - L’ora di coding
- Lezione III – Orientamento scolastico
La possibilità di contribuire alla realizzazione del progetto è aperta a tutte le aziende.
Ore 9.15 – Accoglienza ingresso in sala
Ore 9.30 – Saluto di benvenuto e apertura lavori
Ore 9.40 – Dammi un consiglio
Servizio Orientamento AFOL Metropolitana
Ore 10.00 – I nemici dei buoni consigli:
Pregiudizi e falsi miti dell’orientamento
“Non è da maschio!” a cura di Valore D
“La matematica fa paura?” a cura di AFOL Metropolitana
“Il panettiere non è un lavoro di serie B” a cura di Gigroup
Ore 10.45 – Quale scelta?!
Sistema di istruzione e formazione secondario: quale scuola e perché
A cura del Servizio Orientamento AFOL Metropolitana
Ore 11.05 – Chiedi agli esperti
Domande e risposte
Ore 11.30 – Chiusura lavori