#digitalexcrescere
Viviamo nella Data Driven Economy, un modello di crescita basato sulla conoscenza e fondato sulla capacità delle imprese e dei singoli di utilizzare al meglio la quantità di informazioni che, ogni giorno, circolano. Con il nuovo decennio le nuove tecnologie legate a connettività, automatismi, intelligenza artificiale e metadati si diffonderanno su larga scala e daranno vita a nuovi ecosistemi e a nuovi strumenti necessari non solo per sostenere lo sviluppo mondiale ma per affrontare le sfide inaspettate che investiranno la società. Per questo è necessario che economia digitale, nuovi processi industriali e una nuova etica entrino a pieno titolo nel quadro di riferimento delle politiche pubbliche future. Servono iniziative trasversali e misure focalizzate: dall’aumento dei finanziamenti per una nuova fase di Impresa 4.0 e un Piano strategico per IA/Data Science e Blockchain al rafforzamento del rinnovamento tecnologico della pubblica amministrazione, da creare attrarre e fidelizzare talenti digitali ad aumentare il potenziale di attrazione di investimenti nel digitale anche attraverso il mercato del venture capital e la creazione di startup digitali. L’Italia non può restare indietro nella innovazione del business con il contesto internazionale. Individuare e implementare le strategie aziendali di crescita, i modelli di trasferimento tecnologico pubblici e privati e le politiche di sostegno alla ricerca è la priorità per utilizzare al meglio l’innovazione come valore e volano per l’economia reale. L’innovazione come politica economica che garantisca crescita e sviluppo al Paese.
In occasione dell'evento, verrà presentato lo studio "Il Digitale in Italia 2019"
La partecipazione al convegno è gratuita ma soggetta a preiscrizione. Per dare adesione al convegno, si prega di registrarsi online