Consuelo Battistelli | Diversity Engagement Partner IBM Italia
Sono Diversity engagement partner per IBM. Mi occupo di diversity&inclusion nelle sue diverse forme, trattando tutti i temi della diversity. Ho un focus sul disability management. Il mio punto di vista sull’inclusione è originale e privilegiato: la cecità mi permette di vedere oltre le differenze.
La parola che mi caratterizza è: Smart
Laurea con lode in Lettere Moderne indirizzo storico conseguita nell’anno accademico 2002-2003 presso l’Università degli Studi di Bologna.
Master in management delle risorse culturali, ambientali e paesaggistiche conseguito nel 2004 presso il Politecnico di Milano.
Dal 2006 in Ibm Italia dove ho sempre lavorato in team di business development con focus sull’accessibilità di soluzioni. Principali mansioni: sperimentazione di nuove soluzioni tecnologiche, progettazione, suppporto allo sviluppo, testing e implementazioni di eventuali modifiche, creazione di opportunità per la vendita di soluzioni presso clienti prevalentemente del public sector.
Membro del team Mwa (mobile wireless accessibility), focalizzato sulla tecnologia e disabilità dove nello specifico mi occupo dell’organizzazione di tutti gli eventi a cui Ibm partecipa sul tema e della relazione con le principali università italiane.
Da gennaio 2016 Diversity Engagement Partner : progettazione, realizzazione, sviluppo e promozione di progetti strategici interni ed esterni, nazionali ed internazionali, sui seguenti task:
- • Women,
- • LGBT,
- • Work life integration,
- • Generational,
- • People with disability
- • Multicultural
Qualifica di Disability Manager conseguita nel 2010 presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di MilanoSempre presso la stessa università ulteriore qualifica in Disability Management conseguita nel marzo 2019.
- Esperta sui temi dell’inclusion, disability ed accessibility
- Promotrice di iniziative di Employer Branding
COMPETENZE CHIAVE
- Progettazione e programmazione iniziative di Education interne/esterne
- Organizzazione di eventi
- Capacità di ricerca, analisi, sviluppo ed implementazione di best practices sul tema accessibility
- Gestione e coordinamento di Risorse all’interno di team interfunzionali
- Gestione e sviluppo di programmi di inclusione (ASPHI)
- Networking interno ed esterno