Monitorare la legislazione a livello europeo e la sua trasposizione nell’ordinamento italiano promuovendo azioni di advocacy presso istituzioni e stakeholder italiani e europei agendo tempestivamente e in modo coordinato con Confindustria Digitale, Confindustria e DIGITALEUROPE e partecipare attivamente ai tavoli di lavori previsti dalle normative vigenti in materia di electronic waste.
OBIETTIVI E FINALITÀ
Il Gruppo di lavoro nello specifico si occupa di promuovere la diffusione di soluzioni di blockchain nell’sistema produttivo italiano
OBIETTIVO E FINALITÀ
Monitorare la legislazione a livello europeo e la sua trasposizione nell’ordinamento italiano promuovendo azioni di advocacy e lobby presso istituzioni e stakeholder italiani e europei
Coordinare la partecipazione dell’Associazione in DIGITALEUROPE
Favorire la più ampia diffusione delle soluzioni digitali in ambito Smart Building / Smart Grid / Smart Cities / Smart Communities, promuovendone l’adozione presso gli stakeholder pubblici e privati attraverso:
Favorire lo sviluppo dell’Italia Digitale attraverso la realizzazione e l’utilizzo delle principali infrastrutture tecnologiche, proporre soluzioni tecnologiche e di politica industriale per il deployment e l’utilizzo delle nuove reti di comunicazione a Banda Ultra Larga e 5G.
Obiettivi e finalità
Promozione delle soluzioni IA nel sistema produttivo italiano.
Posizionamento associativo su macro temi riguardanti l'Intelligenza Artificiale
Monitoraggio e analisi della regolazione e delle politiche IA
Incontri con le PMI all’interno delle Territoriali e con la PA locale per illustrare le potenzialità delle soluzioni IoT e Cloud:
Monitorare l’evoluzione della regolamentazione nazionale ed europea nel settore radiofrequenze al fine di garantire lo sviluppo e l’accesso ai relativi mercati ed il tempestivo recepimento nazionale della regolamentazione europea.
Analizzare le dinamiche economiche e industriali del settore contribuendo a indirizzare la politica industriale ponendo al centro le tecnologie ICT e sostenendo l’economia digitale attraverso tre linee di azione:
Presidiare e rappresentanza dei produttori presso Istituzioni e stakeholders in tema di l’evoluzione del settore televisivo verso nuovi protocolli di trasmissione e standard nel settore TV, nei seguenti ambiti:
Contatti | Diventa socio | Eventi
Anitec-Assinform - Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology (ICT) P.IVA: 10053550967 C.F.: 10053550967 - Privacy
segreteria@anitec-assinform.it
anitec-assinform@pec.it
This website runs Kalì Corporate CMS