Scopri i nostri gruppi di lavoro

Descrizione di cosa sono

 

Obiettivi e finalità

Monitorare la legislazione a livello europeo e la sua trasposizione nell’ordinamento italiano promuovendo azioni di advocacy presso istituzioni e stakeholder italiani e europei agendo tempestivamente e in modo coordinato con Confindustria Digitale, Confindustria e DIGITALEUROPE e partecipare attivamente ai tavoli di lavori previsti dalle normative vigenti in materia di electronic waste.

Accedi se sei associato
Ambiente

 

Obiettivi e finalità

  • Promozione della diffusione di soluzioni di blockchain nell’sistema produttivo italiano
  • Analisi del mercato del metaverso, monitoraggio sviluppi tecnologi e implicazioni regolatorie, supporto alle aziende per la diffusione della tecnologia
Accedi se sei associato
Blockchain & Metaverso

 

Obiettivi e finalità

  • Promuovere a livello europeo l’armonizzazione della normativa in materia di copyright levies a oggi particolarmente frammentata e adeguarla alle modificate abitudini dei consumatori. Il gruppo monitora anche tramite DigitalEurope i cambiamenti legislativi nei vari Stati membri
  • Presidiare l’evoluzione delle normative sul Copyright e dei diritti connessi a livello nazionale e europeo
Accedi se sei associato
Copyright Levies

 

Obiettivi e finalità

  • Indagare il quadro domanda/offerta e gli aspetti chiave riguardanti la sensibilizzazione degli stakeholder, le aspettative dei cittadini, le tecnologie abilitanti; fornire contributi di analisi e proposte al Governo
  • Aggiornare i soci sui principali sviluppi regolativi che impattano sull’ecosistema della Sanità digitale in Italia
  • Monitorare lo stato di avanzamento dei progetti riguardanti la Sanità Digitale nel PNRR
  • Rappresentare un forum di discussione e un ambiente di networking per i principali attori del settore
Accedi se sei associato
Digital Transformation in Sanità

 

Obiettivi e finalità

  • Monitorare la legislazione a livello europeo e la sua trasposizione nell’ordinamento italiano promuovendo azioni di advocacy e lobby presso istituzioni e stakeholder italiani e europei
  • Coordinare la partecipazione dell’Associazione in DIGITALEUROPE
Accedi se sei associato
Europa - Gaia-X

 

Obiettivi e finalità

  • Approfondimenti su applicazioni tecnologie 4.0 su filiere produttive per individuare pratiche di eccellenza, favorire la loro adozione e contribuire allo sviluppo delle competenze necessarie
  • Sviluppo collaborazioni con associazioni di categoria del Sistema di Confindustria e con altre rappresentanze di categoria di interesse (Coldiretti, Consorzio Biogas, Federdistribuzione etc..)
Accedi se sei associato
Filiere Produttive 4.0

 

Obiettivi e finalità

Favorire la più ampia diffusione delle soluzioni digitali in ambito Smart Building / Smart Grid / Smart Cities / Smart Communities, promuovendone l’adozione  presso gli stakeholder pubblici e privati attraverso:

  • eventi / collaborazioni / manifestazioni di settore
  • progetti di collaborazione con Enti, Associazioni, Aziende, PA
Accedi se sei associato
Habitat Digitale (+ Tavolo Digital Twin)

 

Obiettivi e finalità

Favorire lo sviluppo dell’Italia Digitale attraverso la realizzazione e l’utilizzo delle principali infrastrutture tecnologiche, proporre soluzioni tecnologiche e di politica industriale per il deployment e l’utilizzo delle nuove reti di comunicazione a Banda Ultra Larga e 5G.

  • Deployment delle infrastrutture di rete: BUL / 5G
  • Architetture e modelli applicativi: Reti pubbliche / Reti Private
  • Adozione nuovi use cases basati sulle tecnologie di rete in ambito business/consumer/PA
  • Cybersecurity: impatto su sistemi e apparati di rete
Accedi se sei associato
Infrastrutture

 

Obiettivi e finalità

  • Promozione delle soluzioni IA nel sistema produttivo italiano.
  • Posizionamento associativo su macro temi riguardanti l'Intelligenza Artificiale
  • Monitoraggio e analisi della regolazione e delle politiche IA
Accedi se sei associato
Intelligenza Artificiale

 

Obiettivi e finalità

Incontri con le PMI all’interno delle Territoriali e con la PA locale per illustrare le potenzialità delle soluzioni IoT e Cloud:

  • Best practices
  • Use cases
Accedi se sei associato
IoT & Cloud solutions

 

Obiettivi e finalità

Monitorare l’evoluzione della regolamentazione nazionale ed europea nel settore radiofrequenze al fine di garantire lo sviluppo e l’accesso ai relativi mercati ed il tempestivo recepimento nazionale della regolamentazione europea.

Accedi se sei associato
Radiocomunicazioni

 

Obiettivi e finalità

  • Raccolta e consolidamento degli interessi/posizioni delle aziende associate
  • Definizione e attuazione iniziative condivise con altri stakeholders (Confindustria, MUR, MIMIT, Invitalia, Policy makers…)
  • Sviluppo occasioni di sinergia tra i Soci su progetti R&I di interesse comune, favorendo la collaborazione tra grandi imprese e PMI
  • PNRR: bandi e attività correlate
  • Programma Horizon Europe 2021- 2027: monitoring delle attività finali di definizione framework
  • Iniziative periodiche su aree verticali con il mondo accademico
Accedi se sei associato
Ricerca, Sviluppo e Innovazione

 

Obiettivi e finalità

  • Elaborare analisi e proposte per lo sviluppo delle competenze digitali – specialistiche e non – anche in coordinamento con gli altri Gruppi di lavoro e con gli Steering Committee di Confindustria Digitale
  • Promuove occasione di confronto con esperti esterni, istituzionali e privati, per approfondire tematiche di policy di particolare interesse degli associati
  • Promuove la partecipazione e l’organizzazione di iniziative di awareness rivolte a stakeholders pubblici e privati, giovani, scuole etc. sui temi delle competenze digitali
Accedi se sei associato
Skills per la crescita d’Impresa

 

Obiettivi e finalità

Analizzare le dinamiche economiche e industriali del settore contribuendo a indirizzare la politica industriale ponendo al centro le tecnologie ICT e sostenendo l’economia digitale attraverso tre linee di azione:

  • Promuovere il dialogo; istituzionale sul  settore ICT tra imprese, comitati e policy makers
  • Mettere a disposizione di associati e GdL conoscenze reali e oggettive (mercato, innovazione, congiuntura)
  • Mettere a sistema proposte di policy suggerite dai GdL in una visione strategica di politica industriale
Accedi se sei associato
Studi e Strategie

 

Obiettivi e finalità

Presidiare e rappresentanza dei produttori presso Istituzioni e stakeholders in tema di l’evoluzione del settore televisivo verso nuovi protocolli di trasmissione e standard nel settore TV, nei seguenti ambiti:

  • accesso al mercato ed evoluzione della normativa impattante sui prodotti e impianti di ricezione TV
  • evoluzione dei protocolli di trasmissione delle piattaforme broadcast
  • politiche di supporto alla transizione TV 4.0
  • confronto con le categorie coinvolte: broadcaster, distribuzione retail
Accedi se sei associato
TV 4.0

Anitec-Assinform - Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology (ICT)  
P.IVA: 10053550967 C.F.: 10053550967 - Privacy

segreteria@anitec-assinform.it

anitec-assinform@pec.it