hackher è un progetto internazionale sulla gender equality, patrocinato dal Parlamento Europeo, RAI, Repubblica Digitale, UniNA, Comune e Provincia di Napoli al quale sono coinvolte 10 città italiane e altrettante europee e che ha una duplice valenza:
- Il coinvolgimento di 100 ragazze delle scuole superiori per avvicinarle, attraverso un hackathon al mondo STEM abbattendo gli stereotipi che vedono le ragazze poco inclini al mondo IT.
Coadiuvate da un team di coach e da role models con posizioni apicali, avranno modo di sfidarsi nell'ideazione e creazione di un'App sperimentando il team working e il learning by doing.
Al termine della giornata verrà premiato il team vincente con un importo di € 1.500.
- Un panel con donne con posizioni aziendali apicali che si confronteranno sui temi legati alla gender equality con un pubblico di rappresentanti istituzionali, partner e PMI del territorio.
Dopo Torino, Milano (al Castelo Sforzesco) Roma (al Foro Italico) e Genova (all'interno dell'acquario) la quinta edizione di hackher si terrà il 22 novembre nei bellissimi spazi del Castel Sant'Elmo, con una cordata di grandi brand che credono nel progetto e lo sostengono, tra cui: Google, IBM, SKY, Fastweb, PagoPA, Generali, Leonardo, Red Hat, Italdesign, Edison, Avio Aero, Engineering, Ferrovie dello Stato.
L'evento avrà la copertura mediatica di SkyTG24 e della RAI e verrà ripreso dalle principali testate nazionali, con una importante ricaduta di visibilità sulla città ospitante e sui partner.
Di seguito i video delle scorse edizioni: Milano Genova Roma Torin
Qui>> il servizio di SkyTG24 Genova SkyTG24 Roma e RAI
Loriana Ferrara, Corporate Social Responsibility Country Manager & Master Inventor IBM Italia
Manuela Arata, Mayor’s Advisor for Innovation and Technology Municipality of Genoa
Gabriella Vacca, Chief Technology Office Sky Italia
Anna Vaccarelli, Technology executive of the CNR Pisa
Anna Nulchis, Business Development Manager Automotive & Industrial Design USA & EMEA in Italdesign