Il prossimo 25 maggio 2018 diverrà operativa la riforma della privacy dettata dal Regolamento UE 679/2016 meglio noto come General Data Protection Regulation (GDPR). L’obiettivo di tale disciplina è tracciato dal Considerando n. 10: “Al fine di assicurare un livello coerente ed elevato di protezione delle persone fisiche e rimuovere gli ostacoli alla circolazione dei dati personali all’interno dell’Unione, il livello di protezione dei diritti e delle libertà delle persone fisiche con riguardo al trattamento di tali dati dovrebbe essere equivalente in tutti gli Stati membri”.
Tante le novità introdotte che richiederanno opportuno studio e adeguata implementazione.
La Commissione UE ha inoltre avviato il processo di riforma della Direttiva 2002/58/CE (c.d. “Direttiva e-privacy“), volto ad uniformare l’attuale quadro normativo continentale in materia di circolazione dei dati personali nelle comunicazioni elettroniche nonchè a disciplinare le comunicazioni Machine to Machine peculiari del nuovo fenomeno tecnologico dell’Internet of Things (IoT) e dei Big Data.
Il Convegno – promosso dalla Fondazione CESIFIN in collaborazione con la Collana di Studi giuridici per l’innovazione “Diritto delle Nuove Tecnologie” – vedrà intervenire nelle relazioni introduttive il Dott. Antonello Soro, Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e il Prof. Ugo De Siervo, Presidente Emerito della Corte Costituzionale e già componente di detta Autorità. Seguirà una Tavola Rotonda a cui partecipe-ranno autorevolissimi studiosi della materia. Concluderà i lavori il Prof. Pietro Perlingieri, Emerito di Diritto civile nell’Università del Sannio.
Programma
Convegno
PRIVACY DIGITALE EPROTEZIONE DEI DATI PERSONALITRA PERSONA E MERCATO
- 14.30 Registrazione dei partecipanti
- 15.00 Saluti
GIUSEPPE MORBIDELLI
Presidente Fondazione CESIFIN
Alberto Predieri
Università Sapienza di Roma
- Apertura lavori
EMILIO TOSI
Direttore Collana DNT
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Dal diritto alla riservatezza alla privacy digitale
- 15.30 Relazioni
ANTONELLO SORO
Presidente dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali
ersona, diritti fondamentali, innovazione: un primo bilancio di un ventennio di attività del Garante
UGO DE SIERVO
Presidente Emerito della Corte costituzionale
Costituzione e nuova disciplina della privacy
Tavola Rotonda
LA RIFORMA PRIVACY DELINEATA DAL GENERAL DATA PROTECTION REGULATION (GDPR)
UIDO ALPA
Università Sapienza di Roma
Privacy: principi generali
VINCENZO FRANCESCHELLI
Direttore Collana DNT Università degli Studi di Milano - Bicocca
Privacy e Stefano Rodotà
GIUSEPPE VETTORI
Università degli Studi di Firenze
Privacy e Contratto
ALBERTO GAMBINO
Università Europea di Roma
Privacy e proprietà intellettuale
SARA LANDINI
Università degli Studi di Firenze
Privacy, sicurezza dei dati e rischio informatico
MARCO MENEGAZZO
Nucleo Speciale Privacy Guardia di Finanza
Privacy e sanzioni
Modera: RAFFAELE BARBERIO
Presidente Privacy Italia
- 18.00 Considerazioni conclusive:
PIETRO PERLINGIERI
Emerito Università del Sannio