L’Intelligenza Artificiale è la tecnologia disruptive per eccellenza. Secondo i dati di Anitec-Assinform, Intelligenza Artificiale, insieme a Blockchain, Cloud, Cybersecurity e IoT saranno gli abilitatori della trasformazione digitale del Paese. Il mercato dell’Intelligenza Artificiale è quello più in crescita tra i “Digital Enabler”, il gruppo di tecnologie che hanno trainato il mercato digitale durante la pandemia e che incideranno sull’evoluzione della società nei prossimi anni. Il settore dell’IA ha alta valenza strategica, lo dimostra la pubblicazione dell’AI Act da parte della Commissione Europea e le numerose strategie nazionali IA pubblicate negli ultimi anni, non da ultima quella italiana di novembre 2021.
Nel giugno 2021 Anitec-Assinform ha pubblicato un white paper che indicava nell’IA la tecnologia chiave per la riprese economica italiana nel mondo post-pandemia. Oggi lo scenario è cambiato, per questo si è deciso di dare seguito alla pubblicazione del 2021 con un nuovo White Paper che offre al lettore approfondimenti su policy, tecnologie ed esperienze aziendali relative all’universo dell’Intelligenza Artificiale.
L’evento sarà un momento di confronto tra policymaker e aziende che operano nel mondo dell’innovazione e che si interfacciano tutti i giorni con le sfide e potenzialità dell’IA.
Durante l’evento sarà presentato il White Paper “L’IA a tre dimensioni approfondimenti su policy, tecnologie ed esperienze aziendali” scritto dal Tavolo di lavoro Intelligenza Artificiale di Anitec-Assinform.
PROGRAMMA
Ore 14:30 Apertura dei lavori
Marco Gay, Presidente Anitec-Assinform
Ore 14:40 Presentazione White Paper L’IA a tre dimensioni approfondimenti su policy, tecnologie ed esperienze aziendali”
Roberto Saracco, Coordinatore Tavolo di lavoro IA Anitec-Assinform
Ore 15:00 Keynote Speech
Brando Benifei, Co-Relatore AI Act Parlamento Europeo - Capo Delegazione del Partito Democratico al Parlamento Europeo
Ore: 15:10 Tavola Rotonda:
Quale futuro per l'ecosistema italiano dell’IA: un confronto tra le imprese e le istituzioni
- Isabelle Andrieu, Co-founder & Chairwoman at Translated - CEO at Pi School
- Roberto Baruchello, Responsabile R&D Marposs Italia Spa
- Vincenza Bruno Bossio, membro della Camera dei Deputati e componente Intergruppo parlamentare su Intelligenza Artificiale
- Rita Cucchiara, Professore Ordinario di Unimore, membro del gruppo di lavoro sulla Strategia nazionale per l’Intelligenza Artificiale
- Viviana D'Alto, Artificial Intelligence Software & Tools Research Platform Director STMicroelectronics
- Pasquale Davide de Palma, CTO HrCoffee
Ore 16:10 Conclusioni
Stefano Firpo, Capo di Gabinetto del Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale (in attesa di conferma)
Eleonora Faina, Direttore Generale Anitec-Assinform
Modera: Barbara Gasperini, giornalista
Registrati all'evento